Mission: Telemachus è un supporto scientifico, offerto da professionisti, che intendono porre le proprie competenze a servizio della persona
Telemaco (in latino “Telemachus”) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Ulisse, re di Itaca, e Penelope di cui parla l’Odissea. Questo personaggio vive nell’attesa del ritorno del padre dalla guerra di Troia, mentre il regno è invaso dai Proci. Questa “ricerca del padre” è da noi intesa come il cammino della nostra umanità verso la ricerca del Senso e della Felicità, che permettono di trovare il proprio posto nel mondo. I “Proci” sono da noi interpretati come il sintomo del “godimento” narcisistico acefalo che compromette l’identità, le relazioni e il desiderio autentico del soggetto.
“Telemachus” intende porsi al servizio di ogni persona che, alle prese con un vissuto quotidiano basato sul “fare” e con i sintomi della contemporaneità (perdita d’identità, disagio psichico, conflitti iter-personali) trascura “l’essere”, con le proprie aspirazioni, bisogni e desideri. Molti di noi, cercano di migliorarsi, di giungere a traguardi che passo dopo passo, portano a risultati e soddisfazioni che gratificano noi stessi e chi ci è intorno, promuovendo il bene comune.
Telemachus è un supporto scientifico, offerto da professionisti, che intendono porre le proprie competenze a servizio della persona, affinché ciascuno ri/scopra il proprio desiderio autentico, tratti il proprio disagio, sofferenza e abbia accesso alla felicità al di là di un godimento narcisistico ma bensì intrecciato con il bene comune.