Disabilità

Disabilità: lo psicoterapeuta si propone come interlocutore per le persone portatrici di handicap attraverso lavori di gruppo e individuali

disabilitaCi sono varie forme di disabilità fisico e psichico, dalla nascita o indotto da cause accidentali, può intaccare le capacità cognitive o meno.

Seppur differenti da persona a persona ciò che affligge maggiormente la persona disabile è l’attenzione dell’altro a ciò che manca, a ciò che egli non è capace di fare, mentre normalmente un individuo viene considerato per quel che È.

La persona in questo caso è sempre confrontata e identificata sotto il segno della svalutazione.

Lo psicoterapeuta si propone come interlocutori per le persone portatrici di handicap attraverso lavori di gruppo e individuali, per permettere a coloro che sono implicati in questa condizione di delineare, condividere e confrontare i propri vissuti e le proprie angosce, per trattarli e per far emergere il valore intrinseco di ogni soggetto.